Covid-19: linee guida in vigore fino al 31 dicembre 2022
- By Asco
- In Sicurezza sui cantieri

Covid-19: linee guida in vigore nei Cantieri Edili
Indice dei contenuti
L’Ordinanza del 9 Maggio 2022 indica che in relazione alla cessazione dello stato di emergenza si è ritenuto di adottare le nuove Linee Guida per la prevenzione del contagio da Covid-19 nei cantieri edili che resteranno in vigore fino al 31 dicembre 2022 .
Le direttive prevedono una serie di protocolli.
Misure di prevenzione
– Utilizzo da parte delle imprese di protocolli di sicurezza per i soggetti che presentano particolari patologie.
– Informazione sugli obblighi nei cantieri (l’uso delle mascherine messe a disposizione per le lavorazioni, il rispetto di comportamenti igienico-sanitari corretti e la comunicazione tempestiva al datore di lavoro dell’eventuale comparsa di sintomi influenzali).
– L’informazione deve essere assicurata dall’impresa anche agli altri soggetti che accedono al cantiere (tecnici, imprese subappaltatrici, lavoratori autonomi).
– I fornitori esterni, per le attività di carico e scarico, dovranno far uso del dispositivo di protezione individuale per tutta la durata delle operazioni laddove si possono verificare contatti per un tempo superiore ai 15 minuti.

Pulizia e igiene
Nel cantiere e negli spazi comuni
Il datore di lavoro deve assicurare la pulizia giornaliera con prodotti igienizzanti degli spogliatoi e delle aree comuni, limitando l’accesso contemporaneo a tali luoghi. Nel caso di presenza di una persona con Covid-19 si procede alla pulizia e sanificazione dei locali, alloggiamenti e mezzi dalla stessa utilizzati. Le persone presenti in cantiere devono adottare tutte le precauzioni igieniche, in particolare il frequente lavaggio delle mani con acqua e sapone o con soluzione idroalcolica.
L’accesso agli spazi comuni, comprese le mense e gli spogliatoi deve essere organizzato al fine di evitare assembramenti e con la previsione di una ventilazione adeguata dei locali.
In caso una persona presente nel cantiere presenti febbre o altri sintomi influenzali, dovrà tempestivamente avvertire il datore di lavoro o il coordinatore della sicurezza, che procederà al suo isolamento.