04 Ott
Come prevenire il rischio di incendi sul luogo di lavoro?
- By Asco
- In Sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul luogo di lavoro passa anche attraverso la prevenzione del rischio antincendio, vi sono infatti una serie di misure che occorre adottare per tutelare i propri lavoratori. La normativa è piuttosto complessa, per questo motivo oggi ti aiuteremo a capire le linee guida da adottare.
Partiamo dal presupposto che la valutazione dei rischi, effettuata tramite il DVR, è una pratica obbligatoria per le aziende e comprende anche i rischi d’incendio. E’ possibile classificare il livello di rischio di incendio dell’intero luogo di lavoro in:
- Basso rischio: Luoghi di lavoro, o parte di essi, in cui sono presenti sostanze a basso tasso di infiammabilità e le condizioni locali e di esercizio offrono scarse possibilità di sviluppo di principi di incendio ed in cui, in caso di incendio, la probabilità di propagazione dello stesso è da ritenersi limitata;
- Medio rischio: Luoghi di lavoro, o parte di essi, in cui sono presenti sostanze infiammabili e/o condizioni locali e/o di esercizio che possono favorire lo sviluppo di incendi, ma nei quali, in caso di incendio, la probabilità di propagazione dello stesso è da ritenersi limitata;
- Alto rischio: Luoghi di lavoro, o parte di essi, in cui per presenza di sostanze altamente infiammabili e/o per le condizioni locali e/o di esercizio sussistono notevoli probabilità di sviluppo di incendi e nella fase iniziale sussistono forti probabilità di propagazione delle fiamme, ovvero non è possibile la classificazione come luogo a rischio di incendio basso o medio.

Formazione antincendio
Vi sono una serie di misure preventive da attuare per tutelare i lavoratori e prevenire il rischio di incendi. Oltre alla redazione di un piano di emergenza, è necessario adottare misure che rivelino la presenza di un incendio. L’allarme antincendio è fondamentale per avviare le procedure di evacuazione e di intervento. Sapevi inoltre che non esiste un solo modo di spegnere un incendio? Tutto dipende dalla natura della sua combustione e dall’ambiente in cui divampa. Anche la tipologia di estintore può variare a seconda del livello di rischio sul luogo di lavoro.
In sostanza, oltre ad essere obbligatorio, un corso antincendio è assolutamente essenziale per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro e preparare i lavoratori allo svolgimento delle proprie responsabilità.