Sicurezza sul lavoro: perché non dovresti sottovalutarla

Gli infortuni sul lavoro sono molto più frequenti di quanto si possa immaginare e sono in continua crescita. Secondo il report Inail, nei primi otto mesi dell’anno sono state quasi 500mila le denunce presentate, ovvero il 38,7% in più rispetto allo stesso periodo del 2021.
Con la ripresa delle attività in presenza infatti, i dati sono in aumento. Anche l’emergenza dei morti sul lavoro resta drammatica: da gennaio ad agosto sono 677 i lavoratori che hanno perso la vita nel nostro Paese.
Le statistiche rilevano meno vittime rispetto al 2021, ma i dati continuano ad essere contaminati dalle numerose morti per Covid che avevano amplificato il numero dei decessi sul lavoro del 2021. Nel 2022 i decessi “non Covid” sono aumentati del +32 per cento.
Ma è davvero inevitabile?
E’ chiaro che gli incidenti e gli infortuni, nel lavoro e nella vita quotidiana, accadono e non possono essere completamente azzerati. Tuttavia la presenza di adeguate misure di sicurezza può certamente influire positivamente nel ridurre drasticamente tali episodi o quantomeno limitarne le conseguenze.
Ecco perché è opportuno non sottovalutare la sicurezza sul lavoro!
La sicurezza sul lavoro è una disciplina che si occupa di quell’insieme di condizioni ideali di salute, sicurezza e benessere dei lavoratori sui luoghi di lavoro.
La materia è regolamentata dal D.Lgs 81/08 in cui vengono esplicate le figure, i sistemi di valutazione, gli interventi e le misure, nonché gli obblighi di formazione, utili a proteggere i lavoratori sui luoghi di lavoro.
Infatti, oltre a dover creare condizioni e ambienti di lavoro adeguati, i lavoratori devono ricevere la giusta formazione per conoscere i comportamenti da adottare al fine di prevenire o affrontare situazioni di rischio.
Spesso i costi per la sicurezza rappresentano un deterrente che porta a trascurare tale disciplina. Tuttavia, oltre agli obblighi imposti dalla legge, gestire in maniera adeguata la sicurezza sul lavoro è anche una forma di investimento che porta valore all’azienda: i lavoratori saranno più motivati e produttivi e si ridurranno le assenze sul posto di lavoro.
AS.CO. Formazione affianca e supporta le imprese nella gestione di sicurezza sul lavoro e prevenzione degli infortuni.
Ci occupiamo inoltre di tutti i corsi di formazione necessari a garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Scegli AS.CO. Formazione per mettere in sicurezza la tua impresa!