ISO 22301 NIS 2: nuove regole, nuove responsabilità

Con l’entrata in vigore della Direttiva NIS 2, cambia il modo in cui le organizzazioni devono gestire la sicurezza informatica e la continuità operativa.

E non basta avere una certificazione ISO 27001 attiva: oggi è fondamentale strutturare un sistema capace di reagire agli imprevisti e dimostrare resilienza.

La combinazione ISO 22301 NIS 2 è la risposta tecnica a questi requisiti.

Ma per renderla davvero efficace serve molto più di un documento: serve un sistema progettato, monitorato e aggiornato da professionisti.

Non basta “avere” un sistema. Bisogna farlo funzionare

Molte aziende pensano che basti redigere qualche procedura o acquistare un software per adeguarsi.

La realtà è che, senza una guida competente, i sistemi di gestione restano sulla carta.

Un consulente specializzato in ISO 22301 e NIS 2 ti aiuta a:

  • Analizzare i processi critici e i rischi reali
  • Strutturare un sistema su misura, sostenibile e coerente
  • Coinvolgere le persone giuste con responsabilità chiare
  • Garantire la compliance e prevenire sanzioni
  • Dimostrare operatività concreta in caso di ispezioni o incidenti

Cosa prevede la ISO 22301 (e perché è strategica per la NIS 2)

La ISO 22301 definisce i requisiti per un Sistema di Gestione della Continuità Operativa (BCMS).

Permette all’organizzazione di prepararsi e reagire a eventi critici — come cyber attacchi, blackout, indisponibilità di risorse, emergenze esterne.

Un sistema ben progettato include:

  • Analisi d’impatto (BIA)
  • Valutazione dei rischi specifici
  • Piani di risposta, recupero e comunicazione
  • Definizione di ruoli, escalation, soglie e tempi massimi accettabili
  • Simulazioni e miglioramento continuo

NIS 2: a chi si applica e cosa comporta

La Direttiva NIS 2 riguarda tutti i soggetti attivi in settori definiti “essenziali” o “importanti”, tra cui:

  • Energia, trasporti, sanità
  • Finanza, telecomunicazioni, infrastrutture digitali
  • Cloud provider, software house, PA

Chi rientra in questi ambiti è obbligato a dimostrare di avere un sistema di sicurezza e continuità attivo, aggiornato e verificabile.

E in questo contesto, la consulenza non è un costo: è una protezione.

Perché affidarsi ad AS.CO. Formazione

Noi di AS.CO. Formazione lavoriamo ogni giorno con imprese e pubbliche amministrazioni per progettare sistemi ISO su misura, funzionali e verificabili.

Offriamo consulenza operativa, audit interni e formazione continua per garantire che il sistema non solo esista, ma funzioni davvero.

Con noi ottieni:

  • Analisi iniziale dei gap e dei rischi
  • Strutturazione completa del sistema ISO 22301
  • Integrazione con la ISO 27001 già presente
  • Supporto alla documentazione e alle evidenze richieste
  • Verifica periodica, test e simulazioni
  • Preparazione agli audit e assistenza in caso di controlli

📞 Parliamone: la prima consulenza è gratuita e senza impegno.

👉 Richiedi ora il tuo appuntamento