Il cantiere edile è particolarmente esposto ai rischi per la sicurezza sul lavoro poiché vengono svolte attività con elevati pericoli di infortunio. In questo articolo cercheremo di far luce sui principali rischi e sulle misure di sicurezza da adottare in
Sai come comportarti in caso di malore di un collega? Il corso di primo soccorso è uno dei più sottovalutati in un contesto aziendale: niente di più sbagliato!
Avere i mezzi e le nozioni basilari per affrontare le situazioni di
Il D.lgs. 81/2008 definisce i lavori in quota come “attività lavorative che espongono il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile”. Alcuni esempi sono le manutenzioni di
PES, PAV e PEI sono le figure professionali idonee a svolgere lavori su parti in tensione o momentaneamente fuori tensione. Il Testo Unico sulla sicurezza stabilisce infatti che per svolgere i vari tipi di lavori elettrici occorra un personale qualificato
Gli infortuni sul posto di lavoro sono purtroppo all’ordine del giorno, per questo è necessario sapere come comportarsi e quale iter bisogna rispettare.
Partiamo con ordine e vediamo in primo luogo cosa si intende per “infortunio sul lavoro”.
La legge
Il Pi.Mus è il Piano di Montaggio Uso e Smontaggio dei ponteggi, ovvero un documento tecnico che contiene indicazioni per gli addetti e i preposti all’utilizzo del ponteggio. In questo articolo scopriremo quando è obbligatorio farlo e cosa deve contenere.
Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento che il datore di lavoro deve obbligatoriamente redigere per tutelare i lavoratori all’interno dei cantieri.
Ma di cosa si tratta esattamente? Quali informazioni deve contenere? Te lo spieghiamo noi!
Il POS
Per prevenire i rischi di infortunio e salvaguardare la salute e la sicurezza sul lavoro, ogni azienda è obbligata a compilare il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) per tutelare i propri dipendenti.
Redazione del DVR
Secondo la Normativa nelle imprese
Spazi confinati: cosa sono?
Gli Spazi confinati o a sospetto rischio di inquinamento sono ambienti circoscritti caratterizzati da accessi e uscite ostiche, non concepiti per essere occupati da persone.
Per ambiente confinato si intende, ai sensi dell’art. 66 del
Covid-19: linee guida in vigore nei Cantieri Edili
L’Ordinanza del 9 Maggio 2022 indica che in relazione alla cessazione dello stato di emergenza si è ritenuto di adottare le nuove Linee Guida per la prevenzione del contagio da Covid-19 nei