Certificazioni informatiche

Alfabetizzazione Digitale

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il profilo EDSC DigComp si fonda sul quadro di riferimento europeo per le competenze digitali dei cittadini, noto come DigComp 2.2.

La certificazione, denominata European Digital Skills Certificate (EDSC), è il risultato dell’azione 9 del Piano d’azione per l’istruzione digitale 2021-2027 della Commissione Europea.

Per l’accesso alle graduatorie ATA di terza fascia, è oggi indispensabile aver ottenuto la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, basata sul framework DigComp 2.2, titolo valido in Italia per l’accesso e/o mantenimento della graduatoria ATA. Richiesta dall’Unione Europea, questa attesta infatti la capacità di utilizzare con competenza critica le tecnologie dell’informazione per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione, requisito fondamentale per far parte di una società sempre più digitalizzata.

La certificazione, denominata European Digital Skills Certificate (EDSC), è il risultato dell’azione 9 del Piano d’azione per l’istruzione digitale 2021-2027 della Commissione Europea.

DETTAGLI DEL CORSO

5 Moduli

200 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video Accessi illimitati

Certificato Riconosciuto

 

Chiedi informazioni

Dattilografia

INFROMAZIONI SUL CORSO

L’obiettivo del corso è far conoscere le potenzialità della tastiera e insegnare a scrivere in modo corretto e rapido con le 10 dita senza guardare la tastiera.

Se fai parte del personale ATA, specialmente se sei Assistente Amministrativo, iscriviti al corso di Dattilografia riconosciuto dal Miur.

Il decreto ministeriale 716/2014 stabilisce infatti che l’attestazione per dattilografi o per servizio meccanografico rientra tra i titoli utili per avanzare in graduatoria ATA.

DETTAGLI DEL CORSO

10 lezioni

50 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video Accessi illimitati

Certificato Riconosciuto

 

Chiedi informazioni

LIM

INFROMAZIONI SUL CORSO

La certificazione LIM Advanced ha l’obiettivo di motivare l’acquisizione di competenze digitali propedeutici alle materie relative alla Didattica Digitale, attraverso un percorso formativo e di certificazione che traduce gli aspetti teorici del framework in conoscenze e abilità pratiche.

La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) è uno strumento ormai ampiamente diffuso nelle scuole italiane. Un grande passo avanti che permette a moltissimi docenti di poter coniugare l’uso semplice di una classica lavagna con caratteristiche potenti e innovative volte all’interazione e alla condivisione dei contenuti. Il corso presenta 4 moduli, indirizzati dapprima, verso l’apprendimento dello strumento e delle diverse tipologie di questo per poi dirigersi verso i suoi impieghi più comuni, per proseguire, poi, verso l’approfondimento in applicazioni più specifiche. Infine, con l’ultimo modulo viene affrontato l’uso della LIM relativamente ai disturbi dell’apprendimento. L’attestato rilasciato è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico.

DETTAGLI DEL CORSO

4 Moduli

200 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

Certificato Riconosciuto

 

Chiedi informazioni

Tablet

INFROMAZIONI SUL CORSO

La certificazione Tablet ha l’obiettivo di motivare l’acquisizione di competenze digitali, partendo dai concetti chiave e metodologie innovative ed efficaci, necessarie per realizzare con successo e profitto le principali attività didattiche e formative, con il Tablet e APP specifiche.

Saper utilizzare il tablet in modo efficace è tra le competenze digitali essenziali in ambito scolastico e, nel complesso, in ambito professionale.

Il corso fornisce le competenze con cui utilizzare il dispositivo al meglio nella Didattica Digitale, adoperare strumenti ed applicazioni utili ed implementare il tablet nelle attività di insegnamento.

Nei 4 differenti moduli, il corso trasferisce le conoscenze necessarie attraverso video e materiale didattico ed eroga una certificazione riconosciuta, valida ai fini dei Concorsi Pubblici e dei CFU universitari.

DETTAGLI DEL CORSO

4 Moduli

200 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

Certificato Riconosciuto

 

Chiedi informazioni

Coding

INFROMAZIONI SUL CORSO

Coding è la Certificazione Informatica che attesta le competenze acquisite in materia di Programmazione e Pensiero Computazionale. Il corso è interamente basato su Framework DigComp e permette di comprendere le logiche di costruzione di un software e il funzionamento di un algoritmo, come previsto dal framework europeo.

Avere padronanza basica del coding è fondamentale per partecipare attivamente alla società in evoluzione ed è una competenza ormai richiesta al personale docente, agli studenti, ai professionisti e alle imprese, come previsto dalle linee guida contenute nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), dal PNSD (Piano Nazionale per la Scuola Digitale) e dalle cinque aree di competenza del DigComp, il framework europeo per le Competenze Digitali.

Strutturato in 2 moduli e 100 ore di formazione, il corso fornisce le conoscenze di coding, pensiero computazionale e struttura del codice sorgente, con una panoramica delle fasi di creazione di un programma informatico: dall’analisi alla pubblicazione.

DETTAGLI DEL CORSO

2 Moduli

100 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Animatore Digitale

INFROMAZIONI SUL CORSO

Animatore Digitale è la Certificazione Informatica che attesta le proprie Competenze Digitali e le abilità per lo svolgimento della funzione di facilitatore delle Tecnologie Digitali in ambito scolastico, come previsto dal Piano Nazionale per la Scuola Digitale.

Il corso è basato sul framework DigComp, in linea con le linee guida europee in materia di formazione digitale.

Animatore Digitale è un percorso di nove moduli di competenza che fornisce le abilità necessarie per poter fare da facilitatore dell’innovazione e delle tecnologie digitali a scuola. Come previsto dal PNSD (Piano Nazionale per la Scuola Digitale), quella dell’Animatore Digitale è una figura essenziale per il corretto utilizzo delle tecnologie in ambiente scolastico; per questo, ai docenti che rivestono questo ruolo sono richieste specifiche competenze nell’utilizzo dei dispositivi digitali.

Il corso è interamente basato sul framework europeo DigComp, che definisce le Competenze Digitali da acquisire per poter esercitare una cittadinanza attiva. Dunque, fornisce gli strumenti formativi con cui coordinare l’innovazione digitale delle attività scolastiche: dalla didattica digitale all’uso della LIM, dalla ricerca di informazioni e dati al lavoro collaborativo. Dalla sicurezza dei propri dispositivi informatici alla creazione e la condivisione di contenuti digitali.

DETTAGLI DEL CORSO

9 Moduli

400 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Creazione di Contenuti Digitali

INFROMAZIONI SUL CORSO

Come essere produttivi impiegando al meglio gli applicativi di produttività quali Microsoft Word, Excel e PowerPoint, tutti presenti nella suite Microsoft Office 2019. Analogamente è possibile ottenere usando software per la produttività alternativi e similari come, ad esempio, LibreOffice.

Il corso è conforme alle linee guida previste dal DigComp, il framework europeo che ha standardizzato le competenze che un cittadino digitale dovrebbe avere.

Il corso si concentra su come lavorare e collaborare attraverso la realizzazione di documenti creati attraverso i più comuni software per la composizione di testi o per la creazione di fogli di calcolo o di presentazioni. Inoltre, illustra come sia possibile integrare contenuti ricavati da fonti credibili.

DETTAGLI DEL CORSO

3 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Intelligenza Artificiale

INFROMAZIONI SUL CORSO

L’Intelligenza Artificiale cambierà il mondo e lo farà in meglio!

Tutti i settori saranno influenzati e questo comporterà certamente qualche problema che, però, potremo superare facendo buon uso di nuove competenze. Il corso sull’Intelligenza Artificiale risponde pienamente a questa esigenza.

L’Intelligenza Artificiale sta radicalmente cambiando il modo di pensare al software e all’hardware, generando servizi altamente innovativi e modelli di business disruptive. In questo corso potrai comprendere e approfondire:

  • I fondamenti della tecnologia più rivoluzionaria del nuovo millennio;
  • Le principali tecniche di sviluppo degli algoritmi;
  • Le applicazioni in ambito aziendale;
  • La regolamentazione Europea;
  • I fondi di finanziamento a disposizione;
  • L’ecosistema italiano delle aziende che producono soluzioni di AI;
  • I nuovi mestieri che si stanno generando;

Le macchine potranno sostituirsi totalmente all’uomo e verranno utilizzate per condizionare la vita sociale e politica? Boden, professoressa di ricerca in Scienze cognitive presso il Dipartimento di Informatica dell’Università del Sussex (Inghilterra meridionale), sostiene che se l’Intelligenza Artificiale vuole fare in modo che i computer possano replicare molte delle abilità umane, occorre risolvere il problema di sapere come la mente umana riesce a fare ciò che sa fare.

DETTAGLI DEL CORSO

3 Moduli

120 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

DPO/RDP

INFROMAZIONI SUL CORSO

L’Attestato di attesta le competenze acquisite in materia di Protezione dei Dati Personali. Il corso, interamente costruito sul framework europeo DigComp, fornisce le abilità pratiche per il supporto al Responsabile del trattamento dei Dati Personali e per le misure di sicurezza della privacy a difesa delle organizzazioni.

Il corso DPO/RPD fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, attraverso modelli interattivi ed esercitazioni, per divenire gestore per la protezione dei Dati Personali dell’Organizzazione.

Il Data Protection Officer (DPO) è una figura di supporto al titolare o responsabile del trattamento dei dati personali nell’applicazione e per l’osservanza del Regolamento (UE) 2016/679, in conformità all’art. 37 (Designazione del Responsabile della protezione dei dati), art. 38 (Posizione del Responsabile della protezione dei dati) e art. 39 (Compiti del Responsabile della protezione dei dati). Al Data Protection Officer (Responsabile della protezione dei dati personali), così come indicato nella Norma UNI 11697:2017 e nel Regolamento UE 2016/679, in particolare all’art. 39, è consentita l’assegnazione di compiti diversi e/o ulteriori inclusi in altri profili di livello manageriale nel rispetto del principio di assenza di conflitto di interessi.

Inoltre, il corso impartisce nozioni tese ad acquisire conoscenze legali sulla contrattualistica, competenze sulla sicurezza informatica (tecniche di attacco, crittografia, ecc.) e sui sistemi informatici e relativi database.

Il corso è indirizzato a tutte le figure professionali coinvolte in attività in ambito Privacy: a coloro che vogliono qualificare le proprie competenze specifiche sulla protezione dei Dati Personali, mediante un valido attestato riconosciuto sia per il settore pubblico che privato; a coloro che vogliono maturare le competenze nell’ambito della protezione dei Dati Personali.

DETTAGLI DEL CORSO

8 Moduli

200 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Privacy Specialist

INFROMAZIONI SUL CORSO

L’Attestato di Privacy Specialist certifica le competenze acquisite per la gestione delle attività di Trattamento dei Dati Personali e delle misure per la protezione dei dati. Il corso è costruito sul framework europeo DigComp e fornisce le conoscenze specifiche per garantire la tutela della privacy delle organizzazioni.

Il corso di Privacy Specialist fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, attraverso modelli interattivi ed esercitazioni, per svolgere le attività operative necessarie durante tutto il ciclo di vita di un trattamento di dati personali collaborando con una figura manageriale.

Il Privacy Specialist, così come indicato nella Norma UNI 11697:2017, è un profilo pertinente a soggetti che supportano il Responsabile per la protezione dei Dati Personali e/o il Privacy Manager nel mettere a punto le idonee misure tecniche e organizzative ai fini del trattamento di Dati Personali. Il Privacy Specialist risulta pertanto una figura di supporto appositamente formata che collabora con il Privacy Manager e/o DPO e cura la corretta attuazione del trattamento dei dati personali all’interno dell’organizzazione, svolgendo le attività operative che, di volta in volta, si rendono necessarie durante tutto il ciclo di vita di un trattamento di dati personali. In altre parole, è l’esperto operativo per la Protezione dei Dati Personali.

Il corso è indirizzato a tutte le figure professionali coinvolte in attività in ambito Privacy: a coloro che vogliono qualificare le proprie competenze specifiche sulla protezione dei Dati Personali, mediante un valido attestato riconosciuto sia per il settore pubblico che privato; a coloro che vogliono maturare le competenze nell’ambito della protezione dei Dati Personali; a coloro che vogliono intraprendere il percorso per conseguire la qualifica di Data Protection Officer (DPO).

DETTAGLI DEL CORSO

2 Moduli

120 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

CAD 2D

INFROMAZIONI SUL CORSO

In un mondo sempre più proiettato alla digitalizzazione, è evidente che occorre essere preparati ad affrontare questo processo che oggi possiamo ritenere ineludibile.

Per passare efficacemente dalla progettazione alla realizzazione di qualsivoglia prodotto, manufatto, edificio, ambiente, è necessario procedere attraverso numerosi e ben codificati steps che preludono alla realizzazione vera e propria o alla industrializzazione.
Il CAD design, (Computer Aided Design, progettazione assistita dal computer) sia esso 2D o 3D, è lo strumento che aiuta la realizzazione di questo processo. La certificazione CAD 2D si pone come obiettivo proprio quello di garantire una valida formazione nell’ambito della progettazione su computer, assicurando a chi la consegue, il raggiungimento di capacità e conoscenze utili per il mondo dell’industria e dell’artigianato.
Il modulo CAD 2D si rivolge a tutti coloro che lavorano nell’ambito della progettazione, quali: architetti, geometri, ingegneri, designers o tecnici elettromeccanici permettendo loro di acquisire concetti e competenze fondamentali per gestire correttamente le fasi della progettazione; dal disegno bi-dimesionale di tutte le forme geometriche, alla presentazione di un progetto.

DETTAGLI DEL CORSO

4 Lezioni

120 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Privacy Manager

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il manager della privacy è la figura che assiste il titolare nelle attività di coordinamento di tutti i soggetti che sono coinvolti nel trattamento di dati personali (responsabili, incaricati, amministratori di sistema, ecc.), garantendo il rispetto delle norme in materia di privacy e il mantenimento di un adeguato livello di protezione dei dati personali.

Il Privacy Manager, così come indicato nella Norma UNI 11697:2017, è un profilo pertinente a soggetti con un elevatissimo livello di conoscenze, abilità e competenze in uno specifico contesto organizzativo (sia esso un’area funzionale dell’organizzazione sia il settore di appartenenza della stessa) per garantire l’adozione di idonee misure organizzative nel trattamento di Dati Personali. In altre parole, è il Responsabile del Trattamento dei Dati Personali che coordina trasversalmente i soggetti coinvolti nell’organizzazione aziendale.

Il corso è indirizzato a tutte le figure professionali coinvolte in attività in ambito Privacy: a coloro che vogliono qualificare le proprie competenze specifiche sulla protezione dei Dati Personali, mediante un valido attestato riconosciuto sia per il settore pubblico che privato; a coloro che vogliono maturare le competenze nell’ambito della protezione dei Dati Personali; a coloro che vogliono intraprendere il percorso per conseguire la qualifica di Data Protection Officer (DPO).

DETTAGLI DEL CORSO

4 Moduli

200 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

IT Security

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il mondo della sicurezza informatica è in costante evoluzione.

Alle aziende, così come pure ai privati, non può bastare un semplice antivirus per difendersi da attacchi informatici sempre più sofisticati e mirati. Occorre investire nella cyber security awareness, nella formazione in tema di sicurezza informatica di tutti gli utenti così da renderli consapevoli di quelle che sono le minacce informatiche e i pericoli insiti nelle nuove tecnologie.

La maggior parte degli “incidenti” informatici, infatti, sono la conseguenza di un errore umano perché è il fattore umano il punto debole della cyber security.

Se da una parte, dunque, alla rapida ascesa di nuove e più insidiose minacce le aziende rispondono formando i propri dipendenti, dall’altra cresce sempre più la richiesta di personale dotato di capacità tecniche, le “cyber skills”, in grado di garantire la sicurezza informatica aziendale.

La certificazione IT Security si pone come obiettivo proprio quello di garantire una valida formazione nell’ambito della sicurezza informatica, assicurando a chi la consegue il raggiungimento di capacità e conoscenze utili per il mondo del lavoro.

IT Security si rivolge a tutti coloro che utilizzano le tecnologie informatiche, in modo che siano in grado di vigilare sulle minacce alla sicurezza IT derivanti dall’attività dei criminali informatici.

Il conseguimento della certificazione, divisa in 9 sezioni che forniscono conoscenze specifiche, permetterà di acquisire concetti e competenze fondamentali, tra cui gestire nel modo giusto dati ed informazioni; riconoscere e bloccare le principali minacce alla sicurezza personale e dei file provenienti dall’esterno, ma anche dagli stessi dipendenti delle aziende; riconoscere una connessione di rete sicura e ad usare Internet in modo consapevole; comprendere i problemi di sicurezza associati all’uso della posta elettronica; eseguire copie di sicurezza e ripristinare i dati sia localmente che da dischi sul cloud; etc…

DETTAGLI DEL CORSO

9 Moduli

200 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

CAD 3D

INFROMAZIONI SUL CORSO

La necessità di prefigurare sempre più dettagliatamente oggetti e manufatti di ogni tipo prima che questi siano effettivamente realizzati ha spinto nel tempo alla definizione di standard e strumenti software che permettessero di rappresentare molto da vicino una realtà che deve ancora avvenire. Il disegno tridimensionale computerizzato denominato CAD, (Computer Aided Design) rappresenta uno strumento efficace ed efficiente per raggiungere questo obiettivo.

La certificazione CAD 3D si pone come obiettivo quello di garantire una valida formazione nell’ambito della progettazione su computer, assicurando a chi la consegue il raggiungimento di capacità e conoscenze utili per il mondo dell’industria e dell’artigianato.
L’apprendimento di CAD 3D presuppone una buona conoscenza del disegno bidimensionale e permette a coloro che si avvicinano al disegno 3D di rappresentare al meglio i loro progetti mettendoli in grado di rappresentare graficamente forme complesse ed attribuendo all’intero progetto effetti fotorealistici. La certificazione ottenuta seguendo questo corso può trovare impiego nella architettura, nella modellistica, nell’artigianato, nell’industria, etc. ** Pertanto, Il modulo CAD 3D si rivolge ad architetti, geometri, ingegneri, designers o tecnici elettromeccanici etc.

DETTAGLI DEL CORSO

3 Lezioni

120 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Gestire l'aula inclusiva

INFROMAZIONI SUL CORSO

Gestire un’aula secondo uno sguardo inclusivo è l’obiettivo principale che questo corso intende perseguire, affinché esso venga raggiunto è necessario partire da una conoscenza approfondita relativa al soggetto di studio ovvero il “bambino-problema”. Partendo dalla definizione generica psicologico-educativa della parola “problema” il corso volge la sua attenzione ai “bambini-problema” riconducibili a personaggi fiabeschi.
Per la formazione di un’aula inclusiva è fondamentale seguire dei percorsi utili al processo di formazione, partendo appunto da una base conoscitiva relativa alla specialità e normalità, accogliere i “bambini-problema”, osservare per educare e insegnare, infine raggiungere una valutazione efficace nell’ottica inclusiva.
Nella seconda parte il corso pone al centro dell’attenzione “la lezione” analizzando quelli che sono i suoi aspetti secondo uno sguardo inclusivo. Per rendere una lezione inclusiva è necessario partire da un’analisi degli aspetti logistici preparando l’ambiente e la lezione stessa. Non va assolutamente tralasciata l’attenzione posta sull’atteggiamento del docente, è fondamentale essere empatici, aprirsi all’ascolto attivo e attivare una comunicazione chiara in tempi coincisi, questi ultimi sono funzioni essenziali per raggiungere il fine ultimo di questo corso ovvero quello di “rendere un’aula inclusiva mediante una gestione altrettanto inclusiva”.

DETTAGLI DEL CORSO

2 Moduli

80 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

IO Cittadino Digitale

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso è articolato in 5 moduli orientati alla corretta ed efficace gestione delle informazioni e dei dati digitali. Dall’esecuzione delle ricerche alla organizzazione dei dati, all’efficiente utilizzo dei migliori strumenti per il lavoro collaborativo; alla gestione sicura delle informazioni e dei dati fino a come usare efficacemente posta elettronica, app e reti sociali, evitandone i rischi.
Certificando le competenze acquisite è, inoltre, possibile ottenere vantaggio ai fini delle graduatorie nei Concorsi Pubblici e dei CFU universitari. Per l’esame finale e l’attestato di certificazione è previsto un contributo a carico dell’utente.

DETTAGLI DEL CORSO

5 Moduli

200 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

DSA e BES

INFROMAZIONI SUL CORSO

Molti sono i bambini ed i ragazzi che nel corso della loro carriera scolastica incontrano momenti di particolare difficoltà negli apprendimenti. In alcuni casi, sono difficoltà fisiologiche che in un tempo adeguato rientrano; in altri casi, questo non succede, con conseguenze che finiscono con l’incidere pesantemente sul percorso scolastico in generale ma, soprattutto, possono determinare gravi problemi di adattamento e di autostima, se non si interviene in modo tempestivo ed opportuno. Questo corso vuole offrire proprio gli strumenti conoscitivi e pratici al fine di operare questo intervento tempestivo ed adeguato, garantendo a tutti i bambini il diritto allo studio ed alla personalizzazione dell’apprendimento, concretizzando l’imperativo rivolto alla scuola di operare sempre più nell’ottica inclusiva.

Il corso si compone di due moduli. Nello specifico, il primo, “Conoscere i DSA” pone l’attenzione particolare sui Disturbi Specifici di Apprendimento, descrivendone in maniera puntuale le tipologie, l’eziologia, la diagnosi, la prognosi, l’identificazione precoce, le misure e le strategie di intervento nonché la normativa di riferimento. Il secondo modulo, “Conoscere i BES”, sistematizza ed allarga il quadro delle conoscenze sulle difficoltà e sui disturbi di apprendimento, esplicitando la necessità di assicurare una risposta ai Bisogni Educativi Speciali di cui tutti i bambini sono portatori e suggellando l’approccio inclusivo che la scuola tutta, di ogni ordine e grado e l’università, devono assumere nel proprio DNA, come la normativa richiede.

La Certificazione “DSA e BES” è una certificazione che garantisce le conoscenze e le competenze richieste dalla normativa di riferimento (L. 170/2010 e sue linee guida/Direttiva MIUR 27 Dicembre 2012 e sua Circolare Ministeriale di riferimento n. 8/2013) agli insegnanti, agli educatori e a tutti coloro che lavorano nel contesto scolastico e formativo in merito ai Disturbi Specifici di Apprendimento e d ai Bisogni Educativi Speciali.

DETTAGLI DEL CORSO

2 Moduli

150 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Inclusione scolastica

INFROMAZIONI SUL CORSO

Questo corso pone l’attenzione su un elemento educativo importante: l’inclusione, per apportarla e garantirla in ogni classe o corso è necessario conoscerla. Quando si parla di inclusione non si può non pensare alla disabilità e dunque “pensare alla disabilità in uno sguardo inclusivo”. Differenti sono le voci ma altrettanto differenti sono le disabilità a cui ci riferiamo, pertanto una scuola affinché sia inclusiva deve garantire l’uguaglianza dei diritti diversificando i percorsi sulla base dei bisogno di ciascun bambino.
Conoscere le diverse disabilità è un altro obiettivo che il seguente corso si pone, quindi conoscere il disturbo dello spettro autistico, una disabilità tanto nota negli ultimi anni; il disturbo da deficit d’attenzione, le disabilità sensoriali e la disabilità motoria; ciascuna disabilità viene approfondita con il giusto senso analitico e ad ognuna di essere corrispondono percorsi educativi differenti. Nella seconda parte il corso approfondisce la sezione operativa quindi come “operare in un’aula inclusiva”. È necessario partire da una conoscenza teorica poi è importante avere le indicazioni utili per una buona organizzazione e progettazione cercando il più possibile di adattare le strategie ai bisogni di ogni bambino, promuovendo i loro apprendimenti e agendo con esempi che aiuteranno il bambino a raggiungere gli obiettivi prefissati a inizio percorso scolastico.

DETTAGLI DEL CORSO

2 Moduli

80 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

TFA Sostegno - Corso di preparazione

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso TFA Sostegno è un corso di preparazione che fornisce le competenze e le conoscenze necessarie per poter far fronte alle prove proposte all’interno del TFA Sostegno.

Il materiale formativo, infatti, consente di acquisire gli apprendimenti utili per la partecipazione al concorso e, in ultima analisi, per poter svolgere la professione di docente di sostegno. Con il fine ultimo di costruire una scuola accogliente e inclusiva. Come definito all’interno del DM n. 92/2019, l’accesso ai corsi di specializzazione per il sostegno è determinato dal superamento di alcune prove, quali:

  • Prova preselettiva
  • Una o più prove scritte
  • Prova orale

Il corso, dunque, mette a disposizione dei docenti che intendono specializzarsi nella figura dell’insegnante di sostegno le nozioni di comprensione dei testi, di logica e linguistica, di governance, normativa ed inclusione scolastica, propedeutiche ad una preparazione al concorso completa ed esaustiva.

DETTAGLI DEL CORSO

6 Moduli

120 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Life Skills Education

INFROMAZIONI SUL CORSO

Le Life Skills (competenze della vita) si inseriscono tra le otto competenze fondamentali che i cittadini dell’Unione Europea dovrebbero possedere. In tal senso il framework europeo LifeComp costituisce un quadro di riferimento per la costruzione di percorsi di formazione adeguati, e suddivide le Life Skills necessarie in tre macro-aree quali: Personali, Sociali, di Apprendimento.

Come da proposta di legge A.C. 2372 approvata in Camera dei Deputati, promuovere lo sviluppo di Competenze non Cognitive è tra i compiti-chiave della scuola contemporanea, che ha la funzione di educare gli studenti a diventare cittadini migliori. Per farlo è necessario fornire loro abilità e attitudini di tipo sociale e personali: dal Pensiero Critico al Problem Solving, dalla buona comunicazione alla capacità di prendere decisioni.

In una scuola sempre più moderna e innovativa, i docenti e gli educatori hanno il compito di prediligere una didattica inclusiva e che dia spazio al sano sviluppo della persona, promuovendo un atteggiamento positivo e nuove abilità individuali con cui far fronte alle sfide del quotidiano.

Per questo, Life Skills Education ha l’obiettivo di formare docenti, educatori e formatori al trasferimento di Competenze non Cognitive e alla costruzione di classi scolastiche adattive e socialmente efficaci.

DETTAGLI DEL CORSO

3 Moduli

180 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Alfabetizzazione su informazioni e dati

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso è conforme alle linee guida previste dal DigComp, il framework europeo che ha standardizzato le competenze che un cittadino digitale dovrebbe avere. È impostato in modo da permettere a chiunque di affacciarsi nel mondo dei dati digitali.
Il corso introduce a tutto ciò che è necessario per una efficiente navigazione sul web e come effettuare correttamente le ricerche per ottenere le informazioni volute. Nel corso prosegue affrontando come valutare i dati raccolti ed, infine, come organizzarli e archiviarli sul proprio computer o sul cloud.

DETTAGLI DEL CORSO

4 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Canva Edu

INFROMAZIONI SUL CORSO

Canva Edu per Insegnanti è un percorso formativo completo che guiderà dall’uso basilare di Canva fino a livelli professionali avanzati. Progettato specificamente per rispondere alle esigenze del mondo educativo, questo corso è articolato in moduli dettagliati che approfondiscono tematiche essenziali per arricchire le competenze didattiche dei docenti.

Il corso è in grado di garantire un Apprendimento Graduale e Strutturato: è organizzato in moduli chiari e ben delineati, ognuno dei quali affronta un aspetto specifico di Canva. Questa struttura permetterà di apprendere progressivamente, consolidando le conoscenze passo dopo passo. Anche per coloro che non hanno mai utilizzato Canva, i tutorial sono stati ideati per essere intuitivi e alla portata di tutti. Non importa il livello di competenza tecnologica dell’insegnante, poiché tutti troveranno il materiale didattico semplice e immediato.

Un altro fattore importante è rappresentato dall’aggiunta di Applicazioni Pratiche per l’Insegnamento: gli utenti acquisiranno la capacità di creare presentazioni coinvolgenti, materiali didattici interattivi, infografiche dettagliate e molto altro. Ogni modulo è corredato da esempi pratici e applicazioni concrete che potranno utilizzare direttamente nelle lezioni.

Questo corso impatta in modo considerevole sulla Crescita Professionale dell’insegnante: non solo per la certificazione ottenuta, ma anche perché il docente sarà in grado di sfruttare pienamente le potenzialità di Canva, divenendo più innovativo direttamente nella quotidianità scolastica e sempre al passo con i tempi. Questo non solo migliorerà la sua didattica, ma arricchirà anche il suo curriculum professionale.

Il corso è progettato per essere flessibile, permettendo all’utente di studiare al proprio ritmo e secondo le proprie esigenze. Potrà accedere ai contenuti quando e dove vorrà, senza vincoli di orario e questo elemento permetta una Ottimizzazione del Tempo molto importante per il docente.

Naturalmente, uno dei punti di forza del corso si fonda sulla Valorizzazione della Creatività: il docente imparerà ad utilizzare Canva per stimolare la creatività dei vostri studenti, rendendo l’apprendimento più divertente ed efficace. La capacità di creare contenuti visivi accattivanti potrà essere trasferita agli studenti, arricchendo il loro percorso educativo.

Come ultimo punto, non meno importante dei precedenti è l’Aggiornamento Costante: il corso è periodicamente aggiornato per riflettere le nuove funzionalità di Canva e le ultime tendenze nell’ambito dell’istruzione. L’utente avrà accesso a materiali sempre attuali e pertinenti.

DETTAGLI DEL CORSO

6 Moduli

200 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Risolvere Problemi

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso è conforme alle linee guida previste dal DigComp, il framework europeo che ha standardizzato le competenze che un cittadino digitale dovrebbe avere.
Il corso affronta la gestione di alcuni malfunzionamenti che ciascuno potrebbe incontrare usando dispositivi digitali. La maggior parte delle volte, per la loro soluzione, è sufficiente osservare alcune procedure che permettono ai nostri dispositivi di funzionare al meglio.
Il corso affronta anche come integrare efficacemente nella nostra attività altre tecnologie digitali e come individuare divari di competenze digitali per poi poterli colmare.

DETTAGLI DEL CORSO

4 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Comunicazione e Collaborazione

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso è conforme alle linee guida previste dal DigComp, il framework europeo che ha standardizzato le competenze che un cittadino digitale dovrebbe avere.
Il corso spiega come interagire con gli altri nel lavoro o per scopi personali attraverso le tecnologie digitali; come collaborare efficientemente usando i giusti strumenti. Nel contempo, un “cittadino digitale” deve anche essere rispettoso osservando le norme di comportamento della rete (netiquette). Infine, il corso affronta come gestire la propria identità digitale evitando i potenziali rischi della interazione in rete.

DETTAGLI DEL CORSO

6 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Sicurezza

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso è conforme alle linee guida previste dal DigComp, il framework europeo che ha standardizzato le competenze che un cittadino digitale dovrebbe avere.
La grande diffusione di dati digitali e del sempre maggior uso della rete internet rende la Sicurezza informatica uno degli argomenti più importanti. Molto di questa dipende dai nostri comportamenti e dalle precauzioni che attuiamo per difendere i nostri dispositivi ed i nostri dati personali.
Il corso affronta questi temi introducendo anche il tema della protezione del nostro benessere e della nostra salute, nonché la protezione dell’ambiente di lavoro e di quello esterno.

DETTAGLI DEL CORSO

4 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Corso per tecnico del comportamento RBT®

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso per tecnico RBT® (Registered Behavior Technician) è un corso di formazione frontale, regolato da una tasklist emanata e aggiornata periodicamente dal Behavior Analysis Certification Board (BACB). Dal primo novembre 2019 è in vigore la seconda tasklist alla quale questo corso si conforma pienamente.
Il corso si rivolge a tutte le persone che vogliano avere una formazione di base nell’applicazione delle tecniche comportamentali legate a disturbi dello sviluppo di bambini e ragazzi, ma anche a tutti coloro che siano interessati ad avere un migliore approccio con questa particolare utenza e che lavorano nell’ambito dell’educazione come: insegnanti, assistenti, personale scolastico, e ovviamente genitori, nonché, professionisti del settore riabilitativo come psicologi, neuro-psico-motricisti, logopedisti, pedagogisti ed altre analoghe figure professionali.
Il corso introduce strategie educative innovative, basate sull’analisi del comportamento, con l’obbiettivo di rendere l’apprendimento piacevole, semplice ed efficace.

Il corso per tecnico RBT presenta:

  • una struttura dinamica e articolata con alternanza di strumenti di insegnamento diversi;
  • esercizi preparatori allo svolgimento di prove con successiva verifica, come esercitazioni e quiz;
  • una sezione FAQ relativa ad ogni micro modulo in cui il professionista simula di porre più frequenti quesiti posti da studenti, genitori.
  • un breve riepilogo alla fine di ogni modulo con parole chiave;
  • delle video-simulazioni di esercitazioni pratiche, presentate in maniera rallentata con voice-over che spiegano in tempo reale gli accadimenti mostrati nel video;
  • un avatar dello studente interpretato da un attore, che interviene per porre domande o esporre il suo punto di vista.
  • dei contenuti aggiuntivi non indicati nella tasklist, che arricchiscono e contestualizzano l’offerta formativa;
  • dei video con esempi ed esercitazioni realizzate con bambini e ragazzi con disturbi dello sviluppo e veri terapisti, che consentono di osservare cosa accade nella reale applicazione delle tecniche ABA.

Il corso è stato ideato e creato per introdurre, guidare e accompagnare in modo etico e compassionevole in un ambito estremamente delicato, ma anche gratificante e arricchente oltre ogni aspettativa.
Con il superamento degli esami finali di questo corso, viene rilasciato un Attestato che permette di accedere all’assessment delle competenze per mano di un professionista certificato dal BACB®️ (Behavior Analyst Certification Board®️), a seguito del quale sarà possibile sostenere l’esame presso il board e diventare RBT®️.

DETTAGLI DEL CORSO

8 Moduli

140 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Competenze strumentali della LIM

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso prende in esame quanto necessario per comprendere cosa sia la Lavagna Interattiva Multimediale, come usarla correttamente e come affrontare i piccoli problemi che si potrebbero incontrare nel suo uso.

DETTAGLI DEL CORSO

5 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Software e strumenti della LIM

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso approfondisce le possibilità offerte dalla LIM applicate alla comunicazione multimediale e alla nuova didattica indicando come utilizzare proficuamente una delle sue maggiori peculiarità: la penna digitale. Il corso approfondisce inoltre il software gestionale specifico della LIM e le diverse modalità di annotazione che permettono un efficace utilizzo di questo strumento nella didattica.

DETTAGLI DEL CORSO

4 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Nuove strategie e metodologie didattiche

INFROMAZIONI SUL CORSO

Le nuove strategie didattiche possono avvantaggiarsi da un uso intenso della Lavagna Interattiva Multimediale coniugando il suo uso con tecnologie come i “learning objects”, ossia quelle risorse utili allo sviluppo dell’e-learning.
In questo corso si illustra come avvantaggiarsi del loro uso. Si prosegue con le molteplici opportunità offerte dai portali didattici e si approfondiscono gli strumenti per la didattica a distanza e la didattica digitale.

DETTAGLI DEL CORSO

5 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

La didattica inclusiva e le APP

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso indica strade efficaci per la definizione di piani didattici personalizzati per utenti con disturbi specifici dell’apprendimento. Una nutrita serie di tecnologie può essere d’aiuto così come utilizzare app e software specifici per attuare una reale didattica inclusiva.

DETTAGLI DEL CORSO

5 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

La didattica Digitale a scuola

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso inizia descrivendo i principali strumenti hardware e software con i quali la scuola può avvantaggiarsi nella sua attività didattica. La scuola è però soprattutto condivisione e quindi, come realizzare una condivisione efficiente e sicura oltre che rispettosa per gli altri? I pericoli di abuso sulla rete sono sono sempre presenti: il cyberbullismo è un tema di grande rilevanza che in questo corso viene affrontato.

DETTAGLI DEL CORSO

5 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Software e strumenti didattici

INFROMAZIONI SUL CORSO

Lavorare in cloud con gli strumenti offerti dalla suite Google permettono a insegnanti e alunni di lavorare con il pieno controllo dei contenuti e dei permessi di lettura e/o modifica dei file. la flessibilità di questi strumenti fa sì che ambienti lavorativi e professionali diversi dalla scuola possano comunque ed efficacemente avvantaggiarsi degli stessi strumenti declinandoli alle specifiche esigenze caratteristiche di ciascun settore.

DETTAGLI DEL CORSO

3 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Apprendimento Significativo e Collaborativo

INFROMAZIONI SUL CORSO

Creare lezioni, somministrare test, generare quiz e poterli verificare è un gran vantaggio per ogni docente scolastico. Usufruire di strumenti utili allo smart working per insegnare in diretta streaming o portare avanti un progetto monitorandolo con un software di project management sono tutte opportunità illustrate in questo corso.

DETTAGLI DEL CORSO

2 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

La Programmazione Informatica

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso intende fornire le basi per conoscere il linguaggio dell’informatica e per potersi, quindi, interfacciare con professionisti del settore. Si dilunga poi nella illustrazione del “pensiero computazionale” che permetterà di comprendere come le macchine digitali interpretano e codificano i dati. Questo approccio risulta molto utile ed applicabile anche in ambiti diversi da quello informatico per l’identificazione, l’analisi e la definizione di procedure atte alla risoluzione di problemi.

DETTAGLI DEL CORSO

2 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Operare con il Coding

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso affronta il tema della struttura del codice sorgente fornendo elementi di grammatica: parametri, variabili, commenti, etc. che permettono di capire gli elementi che compongono il codice. Prosegue con elementi di sintassi della scrittura del codice, operazioni booleane, loop, etc. per concludere con l’importante funzione di debugging che è quella che precede la finalizzazione del codice.

DETTAGLI DEL CORSO

3 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Le basi dell'Intelligenza Artificiale

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il mercato mondiale dell’Intelligenza Artificiale varrà nel 2024 più di 500 miliardi di dollari, raggiungendo così il valore di mercato della tecnologia private Cloud.
Il corso espone tutte caratteristiche che ci permettono di comprendere cosa sia effettivamente una I.A. e come essa si differenzi da quella umana. Per comprendere meglio come una I.A. ragioni, vengono descritte le tecnologie che stanno alla base della sua programmazione.

DETTAGLI DEL CORSO

2 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

L'Intelligenza Artificiale nel mondo reale

INFROMAZIONI SUL CORSO

Con il miglioramento delle tecnologie e con la sua diffusione, ben presto vedremo diffondersi l’Intelligenza Artificiale in ogni campo. Già oggi spesso ne usufruiamo senza neanche saperlo: ciò avviene, ad esempio, quando interloquiamo con un sistema di assistenza telefonica computerizzato o usiamo un sistema domotico connesso alla rete internet.

DETTAGLI DEL CORSO

1 Lezione

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

I benefici dell'I.A. per l'uomo e la società

INFROMAZIONI SUL CORSO

I grandi vantaggi che l’Intelligenza Artificiale potrà darci potranno realizzarsi solo dietro un attento controllo umano. Le problematiche etiche dell’applicazione massiva dell’I.A. sono già evidenti oggi e, in tal senso, l’Europa ha già varato una sua specifica regolamentazione. Le tecnologie di I.A. già attualmente in uso per il mondo del lavoro devono attenersi ad essa.

DETTAGLI DEL CORSO

2 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Il ruolo del DPO/RPD

INFROMAZIONI SUL CORSO

La figura del RPD/DPO è oggi centrale per ogni organizzazione che maneggi e detenga dati personali; praticamente tutte! Per le autorità pubbliche è previsto l’obbligo della sua nomina.
Il corso approfondisce la sua definizione, la normativa europea vigente, le modalità ed i compiti, la sua attività all’interno delle organizzazioni, la sua autonomie e le ipotesi di conflitto di interessi.

DETTAGLI DEL CORSO

6 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Il regolamento privacy UE 2016/679 (GDPR)

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il regolamento privacy UE 2016/679 (GDPR) può considerarsi la bibbia per i professionisti che operano nell’ambito della protezione dei dati personali. Di fatto oggi pressoché tutte le organizzazioni ne devono avere a che fare pertanto è necessario conoscerne i dettagli, dalle disposizioni generali ivi previste agli obblighi che ne derivano ed alle sanzioni previste in caso di inosservanza.

DETTAGLI DEL CORSO

4 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Il Codice dell’Amministrazione Digitale

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) è stato introdotto con la cosiddetta Riforma Madia per facilitare non solo la digitalizzazione dell’attività amministrativa, ma anche per semplificare le procedure burocratiche e incentivare l’accesso degli utenti a tutta la documentazione ed ai servizi online della Pubblica Amministrazione stessa. Non solo, ma ha cercato di incrementare l’interconnessione e l’interscambio tra pubbliche amministrazioni anche di Paesi diversi. Uno dei passaggi più evidenti anche ai non esperti è l’equiparazione, ai fini della valenza giuridica, tra documento cartaceo e documento digitale. Questo corso approfondisce questo fondamentale testo giuridico.

DETTAGLI DEL CORSO

10 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Trasferimento dati all’estero e privacy comparata

INFROMAZIONI SUL CORSO

Nell’attuale mondo globalizzato le interazione ed a volte gli scontri tra ordinamenti giuridici diversi può provocare non pochi problemi alle organizzazioni che si trovano a dover gestire dati personali. Una conoscenza comparata dei diversi sistemi permette alle aziende una corretta gestione dei dati e di non incorrere in sanzioni. Questo corso approfondisce questo specifico argomento nelle sue diverse sfaccettature.

DETTAGLI DEL CORSO

6 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

I Concetti base della Sicurezza

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso affronta una approfondita panoramica di quanto è necessario per affrontare le problematiche di sicurezza informatica.
Riconoscere le minacce informatiche è il primo passo che ci porterà a distinguere tra informazione e dati; i principali crimini informatici ed i rischi del cloud computing; come prevenire la violazione della privacy e come affrontare eventi accidentali e/o indesiderati che potrebbero affliggere i nostri dispositivi digitali.
Il corso continua affrontando gli elementi base per gestire correttamente le informazioni tutelandole da accessi indebiti e prevenendo la perdita di dati, con un particolare accento alla tutela della privacy.
Infine, un’illustrazione delle principali tecniche per la protezione dei dati.

DETTAGLI DEL CORSO

4 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Profili di responsabilità

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il XX secolo ha visto lo sviluppo incontrollato delle tecnologie di comunicazione e che, negli anni più recenti, ha portato internet a dominare la scena dell’innovazione nelle sue molteplici incarnazioni.
Oggi ci si pone una domanda: diritto è realmente pronto per svolgere, nei confronti del “cyberspazio”, la sua funzione ordinatrice? La regolamentazione giuridica in internet, mette in risalto numerose questioni e nuovi problemi.
Il corso cerca di fornire ai professionisti gli elementi necessari per districarsi in un contesto difficile ed in continuo mutamento.

DETTAGLI DEL CORSO

3 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Sicurezza delle reti

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso punta l’attenzione sugli elementi che potrebbero compromettere la nostra rete locale, quindi esamina i vari tipi di connessione in rete, valutando le peculiarità di ciascun tipo ed illustrando come creare barriere protettive (firewall) per i nostri sistemi. Prosegue poi approfondendo gli elementi che riguardano specificatamente la protezione delle reti.

DETTAGLI DEL CORSO

2 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

La sicurezza in rete

INFROMAZIONI SUL CORSO

L’uso massiccio di dati e informazioni che viaggiano attraverso i nostri dispositivi digitali pone il problema di come preservarne l’integrità ma anche quella di poterli eliminare definitivamente per vari motivi, non ultimo, affinché non possano essere usati da chi non è autorizzato.
Il corso si concentra su questi aspetti.

DETTAGLI DEL CORSO

2 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Conoscere i malware

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso si articola con una disamina delle varie tipologie di malware chiarendo come identificarli e riconoscerli; prosegue con la descrizione di tutte le azioni necessarie per proteggere i nostri dispositivi fino a giungere alle azioni per la loro completa eradicazione dai sistemi sui quali si sono indebitamente installati.

DETTAGLI DEL CORSO

3 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Impostazioni e accesso

INFROMAZIONI SUL CORSO

“In principio fu la password!” il principale strumento con la quale proteggere l’accesso ai nostri dispositivi ci accompagna ormai da molto tempo. Oggi c’è anche molto di più per aiutarci a garantire la sicurezza dei nostri dispositivi. Il corso affronta compiutamente l’argomento delle modalità di accesso ai sistemi digitali (reti, siti web, app, etc.) e come renderlo sicuro da accessi indesiderati.

DETTAGLI DEL CORSO

1 Lezione

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Proteggere la salute e il benessere

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso si concentra su come rendere un sistema accessibile, pertanto illustra le tecnologie assistive e le buone prassi per lavorare in maniera sana con il nostro personal computer.

DETTAGLI DEL CORSO

1 Lezione

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Utilizzo sicuro della navigazione

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il nostro browser è la porta di accesso alla rete internet. Conoscere perfettamente le impostazioni da settare garantiranno la sicurezza dei nostri dispositivi e dei nostri dati. Il corso analizza vari aspetti della configurazione del browser internet da come impostare una password sicura a come configurare il controllo sui siti che è possibile visitare.

DETTAGLI DEL CORSO

1 Lezione

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Comunicare in rete

INFROMAZIONI SUL CORSO

Il corso si articola illustrando le varie modalità e strumenti con i quali possiamo usufruire della rete per comunicare. Ancor oggi la posta elettronica rappresenta un canale estremamente diffuso per le nostre comunicazioni, è pertanto necessario difenderci da potenziali attacchi esterni soprattutto prevenendoli.
Il corso illustra come l’uso delle reti Voip sta, di fatto, soppiantando il vecchio telefono conservandone però le sue peculiarità, aggiungendovi però ulteriori potenzialità. Così anche la comunicazione mobile attraverso le app è in continua espansione ed infine, le reti sociali stanno raccogliendo e smistando masse enormi di informazioni. Tutti questi canali di comunicazione digitale richiedono una particolare attenzione ai temi della sicurezza informatica.

DETTAGLI DEL CORSO

1 Lezione

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Proteggere l'ambiente

INFROMAZIONI SUL CORSO

La salubrità ed il benessere del nostro ambiente sono certamente influenzati dall’uso dei dei dispositivi digitali. Il corso si articola in due macro-argomenti: Il Risparmio energetico e lo Smaltimento e riciclaggio.

DETTAGLI DEL CORSO

1 Lezione

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Google Cloud

INFROMAZIONI SUL CORSO

La piattaforma in cloud di Google prima denominata “Google Suite” ed oggi “Google Work flow” permette innumerevoli impieghi in ogni campo da quello professionale e lavorativo a quello strettamente personale; la scuola è uno dei settori dove l’impiego di questa suite di strumenti può essere realmente efficace. Questo corso illustra i principali strumenti offerti approfondendone per alcuni le opportunità e le modalità di utilizzo; Classroom è uno di questi.

DETTAGLI DEL CORSO

2 Lezioni

40 ore

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Accreditato MIUR

Tutorial Video

Accessi illimitati

 

Chiedi informazioni

Per maggiori informazioni su questi servizi, contattaci e scopri cosa possiamo fare per la tua azienda!






    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la normativa GDPR (UE 2016/679)

    LOGO AS.CO. FORMAZIONE 02

    Menù

    Home

    Chi siamo

    Servizi

    Blog

    Contatti

    CONTATTI

    Viale Ofanto, 246, 71122, Foggia (FG)

    Tel: +39 0881 1785756

    E-mail:

    info@ascoformazione.it

    consulenza@ascoformazione.it

    sicurezza@ascoformazione.it

    scuolaelavoro@ascoformazione.it

    Social Consulenza e Sicurezza

    Social Scuola e Lavoro