30 Mag

Rischio Biologico negli ambienti di lavoro

rischio biologico
Il rischio biologico può essere definito come la probabilità che un lavoratore entri in contatto con un agente biologico ovvero “qualsiasi microrganismo anche se geneticamente modificato, coltura cellulare ed endoparassita umano che potrebbe provocare infezioni, allergie o intossicazioni”. In questo
04 Apr

Il ruolo del datore di lavoro

datore di lavoro
Il Dlgs 81/08 definisce il datore di lavoro come il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha
21 Mar

GDPR e Privacy: guida alle aziende

GDPR e privacy
Spesso sottovalutati, la privacy ed il trattamento dei dati personali sono temi che hanno assunto una certa rilevanza in seguito all’adozione del Regolamento Europeo Privacy, meglio conosciuto come GDPR. Pertanto, è fondamentale che le aziende conoscano quanto espresso dalla legge
14 Mar

Come tutelare i videoterminalisti?

videoterminalisti
La sicurezza sul lavoro passa anche attraverso la tutela di lavoratori che non svolgono lavori manuali. Ad esempio, con la pandemia e lo smartworking è aumentata l’attenzione verso i videoterminalisti. Il videoterminalista è un lavoratore che svolge la propria mansione
21 Feb

Preposto: come cambia la normativa?

preposto
Il preposto per la sicurezza viene definito come il lavoratore che svolge il ruolo di sovrintendente dell’attività lavorativa garantendo l’applicazione delle direttive del datore di lavoro. Le novità apportate dalla legge n. 215/2021 al Testo Unico sulla salute e sicurezza