Articolo 15 – Misure generali di tutela
Le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro sono:
a) la valutazione di tutti i rischi per la salute e sicurezza;
b) la programmazione
La sorveglianza sanitaria è l’insieme degli atti medici aventi la finalità di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, in relazione ai fattori di rischio professionali, all’ambiente di lavoro e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa.
L’attività di
Ogni tipologia di corso di formazione in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro ( D.Lgs 81/08) ha una durata stabilita ed un relativo un aggiornamento specifico ( per questi ultimi ci possono essere diverse modalità di erogazione
L’acronimo DVR indica il Documento di Valutazione dei Rischi previsto dall’articolo art. 18 del D.Lgs 81/08, all’interno del quale deve essere riportato ogni aspetto della valutazione dei rischi e a cui andranno allegati altri documenti relativi alla sicurezza aziendale. Si tratta di un
L’articolo 107 del Testo Unico sulla salute e sicurezza, D.lgs 81/08 , stabilisce che i lavori in quota sono tutti quelli che vedono i lavoratori impegnati in attività lavorative aventi luogo a più di 2 metri di altezza rispetto
Il cantiere edile è particolarmente esposto ai rischi per la sicurezza sul lavoro poiché vengono svolte attività con elevati pericoli di infortunio. In questo articolo cercheremo di far luce sui principali rischi e sulle misure di sicurezza da adottare in
Il rischio da agente cancerogeno è particolarmente elevato nei lavori che prevedono l’utilizzo di prodotti chimici o l’esposizione a radiazioni ionizzanti o non ionizzanti. Oggi vedremo cosa sono gli agenti cancerogeni e come tutelare i lavoratori dall’esposizione a tali rischi.
Le certificazioni di sistema sono dei riconoscimenti che attestano il rispetto di linee guida internazionali o nazionali, create con l’obiettivo di migliorare l’efficacia e l’efficienza dei processi aziendali.
Gli standard ISO sono i più noti e riconosciuti nel mondo. Le
La gravidanza è un periodo molto delicato nella vita di una donna, pertanto, nel contesto lavorativo sono necessarie misure particolari a tutela della sua salute. In questo articolo vedremo quali sono i rischi e le misure necessarie per prevenirli.
Le
Infortunio sul lavoro e malattia professionale possono sembrare simili e spesso questo genera confusione, in realtà però presentano differenze sostanziali e trattamenti distinti.
Oggi approfondiremo l’argomento evidenziandone le differenze e chiariremo come il lavoratore deve agire in entrambi i casi.