Economia Aziendale
OBIETTIVI FORMATIVI
Il Corso di Laurea in Economia Aziendale si propone di offrire agli studenti una completa preparazione riguardante la gestione, l’amministrazione e l’organizzazione delle aziende.
Obiettivo del corso è di fornire agli studenti un’avanzata qualificazione e preparazione culturale e professionale, fondata su approfondite conoscenze soprattutto in ambito economico-aziendale e giuridico, integrate con conoscenze economico-politico e matematico statistico, che consenta loro di gestire, nell’attuale contesto competitivo, le sempre più interconnesse problematiche affrontate dalle imprese e dalle organizzazioni pubbliche, nonché di svolgere, previo praticantato e sostenimento dell’esame di stato, l’attività libero professionale di Dottore Commercialista.
Al fine di fornire una preparazione specifica il corso di studio è articolato in tre percorsi:
- Economia e management di impresa: che si propone di preparare laureati con solide basi di management e direzione d’impresa pubblica e privata, che consentano anche lo svolgimento dell’attività di libero professionista;
- Economia e management dei Trasporti: che intende fornire una preparazione nel campo della direzione e gestione delle imprese di trasporto aereo e dei servizi aeroportuali.
- Economia e Finanza: offre al laureato una formazione che gli permette di individuare i meccanismi economici che governano i mercati, di comprendere i comportamenti e le relative scelte economiche, di prevedere i movimenti micro e macroeconomici, al fine di inserirsi validamente con competenze economiche nelle carriere manageriali delle imprese private ed degli enti pubblici e di quelli intermedi, specialmente a vocazione sociale.
REQUISITI DI ACCESSO
Per essere ammessi al corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale, classe LM-77, si identificano due categorie di studenti: laureati in continuità e laureati non in continuità.
I laureati in continuità sono coloro che hanno conseguito una laurea o diploma Universitario di durata almeno triennale nelle seguenti classi:
- L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale (D.M. 270/04);
- L-33 Scienze economiche (D.M. 509/99);
- 17 Scienze dell’economia e della gestione aziendale;
- 28 Scienze economiche;
Ai laureati non in continuità (laureati in una classe diversa da quelle suindicate) è comunque garantita l’immatricolazione al corso di laurea magistrale in Economia Aziendale, classe LM-77, previa verifica dei 1. requisiti curriculari e 2. di un’adeguata preparazione personale.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso prepara alla professione di:
- Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione;
- Specialisti del controllo nella Pubblica Amministrazione;
- Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private;
- Specialisti in contabilità;
- Fiscalisti e tributaristi;
- Specialisti dell’economia aziendale;
CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
Se necessiti di supporto nella scelta del Percorso Formativo, contattaci senza esitare, ti forniremo una consulenza gratuita per aiutarti a compiere una scelta consapevole e mirata.

Menù
Home
Chi siamo
Servizi
Blog
Contatti
CONTATTI
Viale Ofanto, 246, 71122, Foggia (FG)
Tel: +39 0881 1785756
E-mail:
info@ascoformazione.it
consulenza@ascoformazione.it
sicurezza@ascoformazione.it
scuolaelavoro@ascoformazione.it
Social Consulenza e Sicurezza
Social Scuola e Lavoro