Il rischio da agente cancerogeno è particolarmente elevato nei lavori che prevedono l’utilizzo di prodotti chimici o l’esposizione a radiazioni ionizzanti o non ionizzanti. Oggi vedremo cosa sono gli agenti cancerogeni e come tutelare i lavoratori dall’esposizione a tali rischi.
La gravidanza è un periodo molto delicato nella vita di una donna, pertanto, nel contesto lavorativo sono necessarie misure particolari a tutela della sua salute. In questo articolo vedremo quali sono i rischi e le misure necessarie per prevenirli.
Le
Infortunio sul lavoro e malattia professionale possono sembrare simili e spesso questo genera confusione, in realtà però presentano differenze sostanziali e trattamenti distinti.
Oggi approfondiremo l’argomento evidenziandone le differenze e chiariremo come il lavoratore deve agire in entrambi i casi.
Il DUVRI, “Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze” è il documento obbligatorio che analizza e descrive la corretta gestione della sicurezza durante le attività in appalto.
Si parla infatti di rischi da interferenza quando più imprese svolgono
Parliamo di esposizione al rischio elettrico in presenza di lavori che si svolgono in prossimità di qualsiasi fonte di energia elettrica. In questo articolo approfondiremo i riferimenti normativi e le conseguenze derivanti dal rischio elettrico.
Il Testo Unico per la
Malgrado non preveda l’utilizzo di particolari macchinari o attrezzature, l’ufficio è un luogo di lavoro soggetto a diverse tipologie di rischio. Per tale motivo, anche in questo caso sorgono obblighi in capo al datore di lavoro che è tenuto a
Il rischio biologico può essere definito come la probabilità che un lavoratore entri in contatto con un agente biologico ovvero “qualsiasi microrganismo anche se geneticamente modificato, coltura cellulare ed endoparassita umano che potrebbe provocare infezioni, allergie o intossicazioni”.
In questo
Il Decreto Lavoro (DL 48/2023) pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 4 maggio 2023, interviene anche in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Tra le novità rilevanti figurano maggiori compiti al medico competente, più tutele per i lavori aventi ad
Il rischio chimico, contrariamente a quanto si pensi, è uno dei più diffusi sul luogo di lavoro. Non si tratta infatti di un rischio limitato alle industrie chimiche e ai laboratori, ma è presente in tutte le aziende che adoperano
La sicurezza sul lavoro è disciplinata dal decreto legislativo 81/08, i cui obblighi sono certamente più chiari nelle aziende in cui vige una divisione gerarchica dei compiti, che semplifica l’individuazione dei vari ruoli del Servizio Protezione e Prevenzione.
Ma cosa