Secondo il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza, il corso di primo soccorso aziendale è obbligatorio per le imprese con almeno un dipendente o un socio lavoratore.
In base all’attività svolta, al numero di lavoratori e ai fattori di rischio presenti le aziende sono divise in tre gruppi di rischio.
Aziende Gruppo A
Nel gruppo A vi sono le attività che presentano un rischio potenziale più alto e sono obbligate a munirsi della cassetta di primo soccorso. Fanno parte del gruppo A le seguenti categorie:
-Aziende o unità produttive con attività industriali soggette all’obbligo di dichiarazione o notifica (come centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari, aziende estrattive);
-Aziende con oltre 5 lavoratori riconducibili ai gruppi tariffari INAIL che hanno indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4;
-Aziende con oltre 5 lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell’agricoltura.
Durata: 16 ore
Validità: 3 anni
Aziende Gruppo B
Nel gruppo B rientrano le attività, con tre o più lavoratori, che non rientrano nel gruppo A. Anche in questo caso sarà obbligatorio munirsi della cassetta di primo soccorso.
Durata: 12 ore
Validità: 3 anni
Aziende Gruppo C
In questo gruppo rientrano aziende con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A. Le aziende di gruppo C non sono obbligate a munirsi della cassetta di sicurezza, ma solo del pacchetto di medicazione.
Durata: 16 ore
Validità: 3 anni
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes